Rapporto servizi

Guarda su YouTube
- Per iniziare, vai alla sezione Rapporto servizi nel menu a sinistra.
- Quindi seleziona il simbolo più in alto a destra per creare un nuovo rapporto servizi.
- Se hai già creato altri rapporti, è ancora più semplice con Quick Access.
- Nel browser, sposta il cursore sul simbolo più.
- Sul tuo dispositivo mobile, tieni premuto il simbolo.
- Vedrai quindi un elenco dei tuoi ultimi rapporti servizi.
- Il periodo di servizio viene determinato automaticamente.
- Puoi modificarlo se necessario.
- Attraverso l’anteprima puoi controllare i servizi svolti da te e dal tuo team in quel periodo.
- Hai anche la possibilità di correggere singole registrazioni direttamente da qui.
- Basta modificarle – e hai finito.
- Torna quindi al tuo rapporto servizi.
- Se vuoi, modifica la data e la scadenza.
- Poi scorri verso il basso fino ai dettagli.
- Se necessario, seleziona un destinatario diverso e specifica se desideri firmare il rapporto servizi.
- Usa l’anteprima per verificare il documento.
- Come configurare logo, dati aziendali e firma è spiegato in un tutorial separato.
- Puoi salvare il rapporto servizi e continuare più tardi, oppure selezionare la busta per inviarlo direttamente al cliente.
- Il cliente riceverà un’e-mail con il rapporto servizi in allegato e un link al Touchpoint, dove potrà confermare il documento digitalmente.
Congratulazioni – hai appena inviato il tuo primo rapporto servizi.
Fatturazione

Guarda su YouTube
- Per iniziare, vai alla sezione Fatture nel menu a sinistra.
- Quindi seleziona il simbolo più in alto a destra per creare una nuova fattura.
- Se hai già creato delle fatture, è ancora più semplice con Quick Access.
- Sposta il cursore sul simbolo più nel browser.
- Sul dispositivo mobile tieni premuto il simbolo.
- Se vuoi creare la fattura a partire da un rapporto servizi approvato, vai alla sezione Rapporti servizi nel menu a sinistra.
- Apri quindi il rapporto da cui vuoi generare la fattura.
- Scorri fino in fondo.
- Seleziona la funzione “Crea fattura”.
- Attraverso l’anteprima puoi controllare le prestazioni fornite da te e dal tuo team in quel periodo.
- Torna quindi alla tua fattura.
- Modifica la data e la scadenza, se necessario.
- Poi scorri fino ai dettagli.
- Se necessario, seleziona un destinatario diverso. Se hai concordato condizioni particolari con il cliente, puoi indicarle qui.
- Se usi Blitzy in un paese europeo, l’aliquota IVA valida verrà applicata automaticamente.
- Decidi se vuoi firmare la fattura.
- Usa l’anteprima per controllare il documento.
- Come configurare logo, dati aziendali e firma è spiegato in un tutorial separato.
- Puoi salvare la fattura e continuarla più tardi, oppure selezionare la busta per inviarla direttamente al cliente.
- Il cliente riceverà un’e-mail con la fattura in allegato e un link al Touchpoint.
Congratulazioni – hai appena inviato la tua prima fattura.
Torna alla panoramica